General Notes
Belonging to the network of the many protected areas in Abruzzo, which is considered to be the greenest region of Europe, the Majella National Park is characterized by the high mountains of its territory, of which 55% lies at altitudes above 2,000 metres. The wide morphological variety and altitude of its area, together with the harsh but variable climate, is...
E’ un luogo anticamente considerato sacro e dedicato a Giove, si estende tra il Monte Rotella e il Monte Pizzalto. Il Bosco di Sant’Antonio è divenuto riserva nel 1985, con un’estensione di 550 ettari; si trova nel comune di Pescocostanzo ed è compreso nel Parco Nazionale della Maiella; è situato il località “la Difesa”, questo nome indica una zona in cui era impedito il taglio degli alberi e...
The nature reserve, which falls entirely within the Comune of Pettorano sul Gizio - between 530m above sea level from the River Gizio up to 2170m at the top of Monte Genzana - was established by the Regional Law n. 116 of 28 November 1996.
Managed in partnership with the Environmental Association ‘Legambiente’, it is of considerable importance and is one of only a few...
Nella suggestiva cornice delle gole calcaree del Fiume Sagittario, in quel lembo di terra che, ai viaggiatori inglesi Richard Keppel Craven e Edward Lear, apparve “pauroso e bello” sorge la Riserva Regionale “Gole del Sagittario”. Il canyon è il risultato dell’azione erosiva svolta nei secoli dal corso d’acqua attraverso imponenti strati di roccia calcarea. Questi sono quello che resta di un...
Il lago di San Domenico è sito presso l'Eremo di San Domenico.
Prende origine da una diga completata nel 1929 per conto delle Ferrovie dello Stato per convertire la linea Roma-Sulmona alla trazione elettrica.
L'affluente principale è il Sagittario, che è anche l'unico fiume che sgorga dalla diga; il lago è pure dotato di affluenti come le...